Strumenti e metodi di lavoro

Gli strumenti utilizzati dai salatori nel loro lavoro quotidiano sono in legno non trattato chimicamente o rivestito.

Occasionalmente usano pale di alluminio per caricare e scaricare il sale. Quando il terreno non offre un dislivello sufficiente per spostare l'acqua dalle quote più alte a quelle più basse, si ricorre a pompe elettriche.

Il lavoro nell'area di cristallizzazione utilizza tecniche manuali tradizionali per lavorare il terreno argilloso e per sollevare il tallone. Nei bacini di ispessimento, invece, si utilizzano sempre più spesso le macchine da cantiere.