Progetto LIFE URCA PROEMYS a Firenze
20.02.2023
Giovedì 16 e venerdì 17 febbraio sono stati giorni importanti per il progetto LIFE URCA PROEMYS. Giovedì presso l'Università di Firenze si è svolta la prima visita del supervisore del progetto, alla quale hanno partecipato tutti i partner.
In presenza del supervisore, autorizzato dal programma LIFE per valutare i progressi e l'adeguatezza dell'attuazione del progetto, il partner principale ha presentato le attività del progetto fino ad ora e le sfide che stiamo affrontando nella sua realizzazione.
Venerdì si è svolto un importante workshop a cui hanno partecipato 75 esperti, che ha contribuito alla preparazione di un piano di gestione globale per la tartaruga palustre europea (Emys orbicularis). Il piano sarà uno dei risultati più importanti del progetto LIFE URCA PROEMYS, che si batte per la conservazione di questa tartaruga d'acqua dolce autoctona, minacciata da vari fattori.
Durante il workshop, il JZ Ljubljansko Barje di Lubiana ha anche presentato lo stato di conservazione della tartaruga palustre europea in Slovenia e le attività che sono state svolte in passato per migliorarlo.