Informazioni

A riconoscere le Saline di Sicciole

Visite

Vivere le Saline di Sicciole

Storia

Passato delle Saline di Sicciole

Gestione

La responsabilità di PNSS

Galeria

Vedendo le Saline di Sicciole

Contattaci

Dati di contatto del PNSS

Le prime tartarughe palustri con il microchip

Dal mercoledì 22 marzo al venerdì 24 marzo 2023, abbiamo condotto il primo monitoraggio regolare della testuggine palustre europea (Emys orbicularis) e della testuggine dal ciuffo (Trachemys scripta), specie invasiva, nell'area dell Parco Naturale delle Saline di Sicciole (KPSS) nell'ambito del progetto LIFE UrCA PROEMYS. Durante tre giorni di trappolaggio in otto località, sono state catturate 27 testuggini palustri europee e non è stata trovata alcuna testuggine dal ciuffo. Le testuggini dal ciuffo, specie invasiva, devono essere rimosse dall'ambiente.

Due tartarughe sono state catturate per la prima volta, le altre sono state catturate nuovamente e sono state già segnate in passato con la limatura delle squame. Quest'anno, nell'ambito del progetto LIFE UrCA PROEMYS, abbiamo iniziato ad inserire microchip delle dimensioni di un nano nelle tartarughe palustri, che sostituiranno il marchio classico e permetteranno in futuro un riconoscimento più veloce degli individui catturati. Abbiamo fotografato tutti gli individui e abbiamo anche iniziato a fotografare l'iride per la prima volta, che è completamente unica per ogni individuo. Dal 2018 abbiamo già catturato 701 individui di tartaruga palustre nell'area di KPSS, i primi 27 hanno già ricevuto il microchip. Per garantire che tutto procedesse come previsto, il veterinario Peter Maričič di Capodistria ha eseguito il microchipping e i dati delle misurazioni e del microchipping sono stati registrati dalla studentessa del master in conservazione della natura presso FAMNIT, la collega Melina Tadić di Pola.

Con gli interventi nell'ambito del progetto LIFE UrCA PROEMYS, garantiremo uno stato di conservazione favorevole per la tartaruga palustre, che è la nostra specie Natura 2000 qualificata (è inclusa nell'elenco delle specie di vertebrati strettamente protette della Convenzione di Berna - II. Appendice e nell'elenco della Direttiva Habitat - Appendice II).




KPSS © 2006 - 2011, Tutti i diritti riservati!   |  About Cookies Sito web design: Editor Studios