ANNUNCI

07. gennaio 2024

Visite al KPSS nel 2023

Nel periodo 2002-2023, il KPSS ha ricevuto 826.862 visitatori. Nel 2023, i visitatori del KPSS sono stati 48.081, ovvero 2.651 in meno rispetto all'anno precedente. La maggior parte dei visitatori (42.837) ha visitato l'area di Lera. L'area di Fontanigge ha ricevuto 5.244 visitatori.

Nel 2023 sono state effettuate 470 visite guidate. 11.873 visitatori hanno partecipato a una visita guidata alla Lera, mentre 3.754 visitatori hanno partecipato a una visita guidata al Museo delle Saline. La percentuale di visitatori è stata la seguente: 36,5% di visitatori nazionali, 63,5% di visitatori stranieri, di cui i più numerosi sono quelli di lingua tedesca (28,3%) e inglese (17,2%), seguiti da quelli di lingua italiana (5,1%), francese (2,8%) e altre lingue (0,1%). Il numero di visite guidate in lingua slovena è stato del 46,5%.
In termini di struttura dei visitatori guidati, i bambini e gli studenti sono al primo posto (44,9%), seguiti dai visitatori adulti (40,4%), dai pensionati (6,6%), dai rappresentanti della Settima Forza e delle organizzazioni turistiche straniere (6,8%) e dalle persone con esigenze speciali (1,3%).
Sono stati venduti 58 abbonamenti annuali e 37 abbonamenti annuali gratuiti sono stati dati ai partecipanti alla campagna di pulizia. Sono stati venduti 2.178 biglietti per famiglie, 15.215 biglietti per adulti e 15.971 biglietti per bambini, scolari, studenti e pensionati, e 2.343 visitatori sono entrati gratuitamente nel KPSS (CŠOD Burja, accompagnatori di gruppi, guide, ecc.).
Un totale di 46.859 visitatori è entrato nel parco via terra, mentre 1.222 sono arrivati in barca. 2.690 persone sono entrate nel parco in bicicletta.
La Thalasso Spa Lepa Vida è stata visitata da 7.425 visitatori nel 2023.
Il trenino elettrico ha trasportato 3.754 visitatori per 193 volte al Museo delle Saline di Fontanigge.

Ultime notizie

ANNUNCI

05. luglio 2025

TUna settimana dedicata alla testuggine palustre europea

Si è concluso un campo di ricerca intenso, ricco di contenuti scientifici e indimenticabile, organizzato nell’ambito del progetto internazionale LIFE URCA PROEMYS, rivolto a studenti e studentesse di biologia e di altre discipline delle scienze naturali. Al campo della durata di cinque giorni hanno partecipato 12 studenti, di cui 11 provenienti dalla Slovenia e uno dalla Croazia. Li ha uniti la passione per la natura, il desiderio di apprendere e l’entusiasmo condiviso con i mentori e gli esperti nei settori dell’ecologia e della conservazione.

Leggi l'articolo
ANNUNCI

26. giugno 2025

Gli alunni scoprono la vita degli ambienti acquatici

Alla fine dell’anno scolastico, gli alunni della quinta classe della Scuola elementare di Sicciole hanno concluso con successo l’esplorazione dei parchi naturali sloveni nell’ambito del quiz promosso dalla Comunità dei parchi naturali della Slovenia.

Leggi l'articolo
ANNUNCI

16. giugno 2025

Apertura posticipata del parco

Gentili visitatori, Vi informiamo che il Parco Naturale delle Saline di Sicciole (area Lera) sarà eccezionalmente aperto a partire dalle ore 12:00 venerdì 20 giugno 2025.

Leggi l'articolo