Piante

Dipendenti dal sale

Le alofite sono caratteristiche dei terreni salini delle paludi salmastre. Le alofite, come vengono chiamate le piante amanti del sale, possono sopportare alte concentrazioni di sale. Si trovano comunemente alle foci di fiumi e torrenti e nelle paludi salmastre, oltre che nella stretta fascia costiera influenzata dagli spruzzi.

Qui si verifica una siccità fisiologica, poiché la concentrazione di salamoia è così alta che l'acqua delle piante normali passa verso l'esterno attraverso le radici invece che verso l'interno, e la pianta si secca. Le alofite si sono adattate in modo da poter regolare la quantità di sale nei loro tessuti. Questi adattamenti sono morfologici, anatomici, biochimici e fisiologici.

In Slovenia, quasi tutte le specie alofite sono inserite nella Lista Rossa delle specie minacciate, poiché possono prosperare solo in una stretta fascia di habitat salini vicino al mare. A causa degli sconfinamenti che hanno spesso modellato la costa in passato (e anche oggi), la vegetazione alofita ha cambiato notevolmente aspetto nel tempo e probabilmente è stata completamente distrutta in alcune aree. Tuttavia, alcune specie sono abbastanza comuni nei luoghi in cui la vegetazione alofila è ancora conservata. Alcune sono presenti anche in siti ruderali come spiagge balneari e dighe. Nelle paludi salmastre, le alofite crescono soprattutto ai margini dei campi di sale e nei fossati.